I pronomi personali
I pronomi personali in italiano sono:

Lui o lei?
Completate con i pronomi personali: lui o lei.

|

|
|
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Alessio.
|
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Nicolò.
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Noemi.
|

|

|

|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Gaia.
|
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Mirko.
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Arianna.
|

|

|
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Beatrice.
|
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Edoardo.
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Giada.
|

|

|

|
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Luigi.
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Sara.
|
JXUwMDE0JXUwMDI5JXUwMDBj
è Veronica.
|
Il pronome lui si usa per il maschile come ad esempio per: Alessio, Nicolò, Mirko, Edoardo e Luigi.
Per il femminile si usa il pronome lei, come ad esempio per: Noemi, Gaia, Arianna, Beatrice, Giada, Sara e Veronica.
Lui + lei = loro.
Completate con i pronomi: lui, lei e loro.
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Antonio Nardini,
JXUwMDM0JXUwMDA5JXUwMDBj
è sua moglie, Laura.
JXUwMDE0JXUwMDIzJXUwMDFkJXUwMDFk
sono i signori Nardini.
JXUwMDE0JXUwMDM5JXUwMDFj
è Giuseppe Zanardi,
JXUwMDM0JXUwMDA5JXUwMDBj
è sua moglie, Maria
e
JXUwMDM0JXUwMDA5JXUwMDBj
è la piccola Valentina.
JXUwMDE0JXUwMDIzJXUwMDFkJXUwMDFk
sono la famiglia Zanardi.
Si usa il pronome lei per indicare una persona al femminile: Laura, Maria e Valentina.
Si usa il pronome lui per indicare persone al maschile: Antonio e Giuseppe.
Per indicare persone al plurale usiamo il pronome loro.
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 3.0 License