I numeri cardinali

Conoscere i numeri – non solo capirli, ma anche saper proferirli – è una risorsa importante per la comunicazione in una lingua straniera, soprattutto nelle seguenti situazioni:
nei negozi;
quando si parla di soldi;
per informare il numero civico[1], i numeri dei documenti, il numero telefonico, le ore ecc.
[1] Il numero civico è il numero della residenza. L’indirizzo è composto dal nome della via e dal numero civico.
Per praticarli, completate, per esteso, i numeri mancanti.
101. centouno |
500. cinquecento |
108. centootto o centotto |
516. |
110. centodieci |
600. seicento |
200. duecento |
605. |
203. duecentotré |
700. settecento |
208. duecentootto o duecentotto |
758. |
300. trecento |
800. ottocento |
303. |
893. |
400. quattrocento |
900. novecento |
411. |
913. |
Osservate:
1000. mille
|
1984. millenovecentottantaquattro |
2000. duemila
|
2014. duemilaquattordici |
Attenzione! Mille si scrive con la doppia L,
mentre duemila, tremila, quattromila ecc. si scrivono con la L singola.
Per le cifre grosse:
Un migliaio = mille unità (1.000).
Due migliaia = duemila unità (2.000)
Un milione = mille migliaia (1.000.000)
Un miliardo = mille milioni (1.000.000.000), in portoghese, «um bilhão».
Un bilione = un milione di milioni (o mille miliardi), 1.000.000.000.000, in portoghese, «um trilhão».
Attenzione! In italiano, un bilione corrisponde a un milione di milioni, cioè a mille miliardi (1.000.000.000.000). In Brasile, invece, «bilhão» equivale a mille milioni, cioè a un miliardo (1.000.000.000).
Dunque:
1.000.000 |
milione |
milhão |
1.000.000.000 |
miliardo |
bilhão |
1.000.000.000.000 |
bilione |
trilhão |

Eccovi alcune notizie. Mettete in ordine crescente (dal numero più basso al più alto) le seguenti frasi:
a) Al corteo, partecipatissimo, c'erano migliaia di persone.
b) Un miliardo e 100 milioni di euro sono stati confiscati dalla direzione investigativa antimafia.
c) Un’altra nave con circa un migliaio di immigrati a bordo, proveniente dalla Sicilia, è in arrivo al porto di Taranto.
d) I profughi[1] dalla Siria in Turchia sono circa un milione.
[1] Profughi sono le persone che chiedono protezione e asilo politico, rifugiati.
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 3.0 License